Comunità vive
Il tempo corre veloce. Anche il dolce sollievo di Castel d'Aiano è già un ricordo.
Ore, insieme alla compagnia di un caldo che tutto appiattisce ci disponiamo alle belle feste dei nostri paesi: San Gregorio, Beata Vergine degli Infermi e San Michele. Feste che sono pietre miliari dei nostri paesi, punti di riferimento della nostra identità cristiana. Allora, ci avviciniamo a queste feste con rispetto, nel ricordo degli antenati che ci hanno lasciato questo patrimonio sul quale costruire noi stessi e i nostri paesi.
I nostri paesi che diventano grandi famiglie, che condividono la gioia di essere compagni di un viaggio che è la vita.
Iniziamo con domenica 4 settembre con la Festa di San Gregorio Magno a Dugliolo.
Poi, ai Ronchi l' 11 settembre rivolgiamo le nostre preghiere alla Beata Vergine degli Infermi, in particolare per coloro che portano la croce della malattia.
Concluderemo con la Festa di San Michele Arcangelo il 25 settembre, al quale affidiamo non solo la comunità di Mezzolara, ma anche questo nostro povero mondo, pieno di odio, aggressività e morte.
Per i programmi delle Feste i manifesti ci informeranno dettagliatamente. Io voglio solo ricordare che nelle feste di paese la celebrazione della Messa domenicale sarà unica.
Domenica 4 settembre, ore 10.00 Messa solo a Dugliolo.
Domenica 11 settembre, ore 10.00 Messa solo ai Ronchi
Domenica 25 settembre, ore 10.30 Messa solo a Mezzolara
Approfitto per dare altre comunicazioni. Il Consiglio Pastorale Parrocchiale riunito in Assemblea il 28 giugno ha proposto di riprendere il Catechismo con l'inizio della Scuola, esattamente domenica 18 settembre alla Messa delle ore 10.30. Dopo la Messa, breve saluto di amicizia tra i ragazzi e i catechisti e un invito a partecipare alla festa del Patrono. I semi cristiani si seminano nell'infanzia, perché crescono insieme con noi.
La Festa del Patrono non deve essere esclusiva degli Anziani e degli adulti. Come è triste la Messa senza il sorriso e l'allegria dei bambini, naturalmente e il giorno della Festa non ci sarà il Catechismo, che riprenderà la domenica successiva, il 2 ottobre.
Si ricorda che il Catechismo comprende la Messa delle ore 10.30 e il successivo catechismo dalle 11.30 alle 12.15.
La domenica 9, a Dugliolo, festa del ringraziamento e anniversari di matrimonio.
Concludendo, voglio proporvi una preghiera per le coppie che celebreranno fra agosto e settembre il loro matrimonio (sono 5 coppie). È una testimonianza di fede in un mondo che non crede più nell'importanza della famiglia.
AGENDA PARROCCHIALE DI MEZZOLARA ,DUGLIOLO E RONCHI
MESSE DI QUARTIERE MAGGIO 2016
ORE 20.15 ROSARIO
ORE 20.30 CELEBRAZIONE DELLA MESSA PREPARATA DALLA FAMIGLIE DEL QUARTIERE
* L'OFFERTORIO DELLE MESSE DI QUARITERE , IN GENERI ALIMENTARI, SARA' DONATO ALLA CASA DELLA CARITA' DI CORTICELLA
MARTEDI' 3 - Via Pianella, Lumaca, Casetti Veronesi presso la famiglia Pasquali Maurizio
GIOVEDI' 5 - Messa di Quartiere Dugliolo
LUNEDì 9 - Via Dugliolo, Miserabili e Viazza in Sinistra presso la famiglia Minelli
MARTEDì 17 - Via Sforza, Don Minzoni, Rossini, Puccini, Schiassi e Cariani presso la famiglia Tarozzi Remo
MARTEDI' 24 - Via Cavazza, Sarti, Graziani, Cavalle, Riccardina presso la famiglia Mengoli Serio
GIOVEDI' 26 - Messa di Quartiere Dugliolo
MARTEDI' 31 - Conclusione solenne del mese di Maggio alla Chiesa dei Ronchi
DOMENICA 5 GIUGNO ALLE ORE 17.00 - MESSA ALLA CHIESINA DI SANTA NINFA - VILLA RUSCONI
Calendario Mese di Maggio
Diario Parrocchiale - Mese di Maggio
* Durante il mese di Maggio la Messa feriale si celebra nella Chiesa Parrocchiale alle ore 18.00
* Il Rosario si recita ogni giorno alle ore 17.00 nella chiesina di Sant'Antonio con un invito particolare ai gruppi del catechismo.
* La Messa prefestiva nel mese di Maggio si celebrerà alla Chiesa dei Ronchi con questi orari - Ore 19.00 Rosario, ore 19.30 Santa Messa
1 MAGGIO FESTA DELLE CRESIMA ALLE ORE 9 NELLA CHIESA DI MEZZOLARA PER I RAGAZZI DELLA V ELEMENTARE
Il 1 maggio è Festa dei Patroni dei Ronchi, Santi Filippo e Giacomo. Si celebra la Messa alle ore 18 nella chiesa dei Ronchi
15 MAGGIO FESTA DELLA PRIMA COMUNIONE ALLE ORE 10.30 NELLA CHIESA DI MEZZOLARA PER I RAGAZZI DELLA III ELEMENTARE
FESTA DI SANTA RITA (22.05.2016)
coincide con la Domenica per cui la Comunità Parrocchile vive le stesse attività delle altre domeniche. Alla fine ella Messa verranno benedette le rose, gli automezzi. La funzione si concluderà con la benedizione in Piazza con l'immagine di S.Rita
FESTA DEL CORPUS DOMINI (29.05.2016)
Essendo il 2016 l'anno del Congresso Eucaristico Vicariale, i sacerdoti hanno deciso di celebrare la Festa del Corpus Domini comune per ocmune. Ulteriori indicazioni verranno date in seguito